MG FESTEGGIA 4 ANNI IN ITALIA. NUOVO RECORD A FEBBRAIO CON 4.643 UNITÀ. STABILMENTE OLTRE IL 3% DI QUOTA MERCATO.
- MG festeggia i 4 anni dal ritorno sul mercato italiano.
- Febbraio nuovo record con 4.643 vetture (+47% vs 2024) e oltre 3% di quota mercato. MG si conferma al 12° posto nella classifica dei brand.
- Podio per i modelli di volume nei rispettivi segmenti: ZS a benzina, ZS Hybrid+, MG3 Hybrid + e MG HS Plug in Hybrid.
MG Motor festeggia il quarto compleanno, 1.461 giorni sono trascorsi dal ritorno sul mercato italiano del brand che nel 2024 ha anche celebrato il centenario. Spente le candeline si festeggia anche un nuovo record con le 4.643 vetture immatricolate nel mese di febbraio, una crescita di oltre il 47% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il nuovo capitolo della storia centenaria del marchio è scandito dal susseguirsi di risultati straordinari, frutto di una strategia efficace, del lavoro di un team giovane e motivato e del supporto di una rete commerciale composta da professionisti di alto livello che rappresentano capillarmente l’azienda sul territorio.
Il 2025 è iniziato con un traguardo importante, il superamento del 3% di quota di mercato che conferma MG al 12° posto nel ranking dei brand sul nostro mercato. Andrea Bartolomeo – Country Manager e Vice President di SAIC Motor Italy ha espresso così la sua soddisfazione:”Sono orgoglioso e grato a tutto il team MG per questo nuovo record. Il 2025 è iniziato con un’energia straordinaria, abbiamo chiuso il 2024 con grande soddisfazione e siamo proiettati verso nuovi importanti traguardi. Siamo consapevoli delle difficoltà del momento, ma la grinta che ci ha portato a questi risultati e la determinazione con cui affrontiamo le sfide sono due degli elementi che contraddistinguono la nostra squadra e la rete dei nostri partner.”.



Podio per MG ZS, MG HS e MG3. Qualità, innovazione e competitività.
Pur con una performance positiva dell’intera gamma sono quattro le vetture MG che salgono sul podio nei rispettivi segmenti di appartenenza. MG ZS benzina, MG ZS Hybrid+, MG3 Hybrid+ e MG HS Plug in Hybrid rappresentano le quattro pietre miliari alla base della crescita di MG in Italia.
MG ZS 1.5 litri
Con i suoi 4 cilindri e 106 CV, MG ZS con 3.177 unità consegnate nel mese di febbraio, si è posizionata al terzo posto tra i B SUV a benzina. Il modello più venduto da MG dal 2021, molto apprezzato per la sua versatilità, tanto spazio a bordo per cinque passeggeri, per muoversi comodamente sia in città che fuori, viaggiare in modo confortevole e sicuro e una competitività al vertice della categoria.
MG3 Hybrid+ e nuova MG ZS Hybrid+
Ancora premiata dalle scelte dei clienti l’innovativa tecnologia MG Hybrid+ che ha visto sul podio entrambi i modelli su ci è al momento disponibile. MG3 Hybrid+ e MG ZS Hybrid+, a febbraio sono al secondo posto delle rispettive categorie B Sedan e B SUV full hybrid.
I tanti + (plus) che caratterizzano l’innovativa tecnologia MG le hanno permesso di raggiungere in poco tempo ottimi risultati: prestazioni particolarmente brillanti e una grande efficienza nei consumi e nelle emissioni grazie a una dotazione importante di kilowatt sia nella batteria che nel motore elettrico, il più potente del mercato su questo segmento di vetture. E poi un comfort di guida di livello superiore, come anche la dotazione di sicurezza che grazie alla console MG Pilot mette a disposizione del guidatore i più avanzati dispositivi di assistenza alla guida.
Tra i + (plus) di queste vetture c’è da segnalare anche la ricchezza delle dotazioni che rendono la vita di bordo un’esperienza di categoria superiore, rispetto al segmento B di cui fanno parte entrambi i modelli.
MG HS Plug in Hybrid – l’ibrido nell’ibrido
Posto sul podio anche per la MG HS che raggiunge il secondo gradino tra i C SUV Plug in grazie a una proposta completamente rinnovata. La vettura nasce da una nuova piattaforma e mette a disposizione dei clienti una tecnologia full hybrid Plug in più avanzata. MG HS Plug-in rivoluziona il concetto di ibrida con la spina della generazione uscente. Dotato di un sistema che utilizza la combinazione di un motore a benzina e due motori elettrici, questa soluzione permette di raggiungere l’incredibile valore di oltre 100 km di autonomia in modalità EV con valori di CO2 medi combinati di 14 gr/km (WLTP). Oltre la modalità di marcia in EV, il sistema può operare in modalità full-hybrid: mutuando l’esperienza di Hybrid+ e favorendo un’elevata autonomia: 1.000 km complessivi di cui ben 100 km in modalità esclusivamente EV.