MG MOTOR SOSTIENE I GIOVANI TALENTI NELLA 24° EDIZIONE DEL PRESTIGIOSO PREMIO CAIRO.
MG e il Premio Cairo: un’opportunità di sostenere i giovani talenti e sottolineare la volontà dell’azienda di contribuire alla crescita del tessuto sociale e dare espressione alle emozioni in tutte le sue forme. Premio Arte: la Targa MG a Valentina Grilli con l’opera ‘Budello’.
SAIC Motor Italy ha aderito con entusiasmo al Premio Cairo, il prestigioso riconoscimento dedicato ai giovani artisti emergenti d’Italia. Con questa partnership l’azienda automobilistica intende prendere parte attiva al panorama culturale italiano, legando il brand MG a un appuntamento di altissimo livello creato per offrire un’importante opportunità ai giovani talenti nei diversi campi dell’arte di dare espressione a nuove visioni e nuovi linguaggi.
Il Premio Cairo, giunto alla sua 24a edizione, è da sempre un punto di riferimento per il mondo dell’arte contemporanea, nato con la volontà di scoprire e valorizzare le promesse del futuro. MG Motor, che ha fatto dell’innovazione e della modernità i propri pilastri pur nrimanendo fedele alle radici e alla sua storia centenaria di rendere la mobilità accessibile, condivide appieno questa visione.
All’interno della manifestazione si è svolto anche il Premio Arte, che è stata l’occasione per assegnare la Targa MG all’artista Valentina Grilli e alla sua opera ‘Budello’, un acquerello su carta applicato su tela, una natura morta in cui è rappresentato un oggetto della quotidianità: una presa elettrica sul pavimento di un ambiente apparentemente domestico.
SAIC Motor Italy ha motivato la scelta indicando che l’opera, sebbene rientri in un classico dell’arte: la natura morta, è stata reinterpretata dall’artista in stile moderno, rappresentando in sintesi il percorso che ha seguito MG. Un brand iconico con oltre 100 anni di storia, con un passato glorioso e una realtà industriale che nel 2007 ha acquisito il brand MG con la volontà dargli una nuova storia fatta di contemporaneità. Dunque capitalizzando sull’heritage e sui valori distintivi del brand ma proponendoli in chiave nuova, attuale, e guardando al futuro.
“Siamo onorati di sostenere un’iniziativa di così alto valore culturale,” ha dichiarato Andrea Bartolomeo, Country Manager e Vice President di SAIC Motor Italy. “Crediamo fermamente che l’arte e la cultura siano motori di cambiamento e innovazione. Il sostegno al Premio Cairo è un atto di fiducia nei confronti dei giovani talenti italiani. Vogliamo dare il nostro contributo a un progetto che incarna l’eccellenza, la ricerca e la passione, valori che rispecchiano la nostra filosofia aziendale.”
“Questa partnership rappresenta un’importante occasione per manifestare l’interesse di MG di avere un ruolo attivo nel tessuto sociale e culturale del Paese in cui opera.” aggiunge Andrea Bartolomeo:“ L’assegnazione della Targa MG a Valentina GRILLI è legata al fatto che ci siamo riconosciuti soprattutto nell’attenzione che pone alle piccole cose, alla quotidianità. È esattamente ciò che fa MG, noi siamo attenti alle necessità dei clienti, a offrire ciò che ogni giorno può agevolare i loro spostamenti grazie ad auto contemporanee, pratiche e confortevoli, in cui possono trovare qualità, sicurezza, comfort e innovazione. Ma il carattere più distintivo di MG è l’accessibilità perché bisogna offrire soluzioni concrete. Tutto il nostro progetto si basa sulla concretezza, fin dal marzo del 2021, anno del ritorno del marchio in Italia, è stato realizzato con l’intento di crescere sul mercato gettando solide basi e offrendo un’opportunità di impiego ai giovani.” .
MG è un brand iconico, nato in Inghilterra oltre cento anni fa, che ha emozionato tante generazioni con le sue vetture sportive, alla portata di tutti. Nel 2021 è tornato sul mercato italiano con l’intenzione di proporre la stessa concreta visione seppure in un contesto completamente diverso. Oggi MG rappresenta il brand che cresce più velocemente sul mercato con l’impegno di creare veicoli che uniscono design e tecnologia, innovazione e sicurezza al giusto prezzo.
MG opera per mantenere vivi i valori che hanno fatto grande il brand nel secolo passato ma guardando al futuro, promuovendo una fusione tra tradizione e avanguardia, come il Premio Cairo che offre una piattaforma di visibilità senza precedenti per la nuova generazione di artisti.
La serata di inaugurazione del Premio Cairo ha dato spazio anche all’esposizione di MG Cyberster nel foyer del Museo della Permanente in Via Turati a Milano. La sportiva cabriolet MG incarna appieno i valori del brand e rappresenta una sintesi tra passato e presente con uno sguardo al futuro, grazie alla trazione elettrica che la equipaggia.
Una sportiva dal gusto inglese, disegnata dal team di Carl Gotham, il direttore del Design Advanced London, lo studio di design MG che si trova nel centro di Londra e a cui è affidato il compito di rendere le vetture MG affini ai gusti dei clienti europei.